Recensioni

“Noi”, la distopia di Zamjatin che anticipa Orwell.

Postato il Aggiornato il

noi-volandGrazie ai suggerimenti che il mio ormai fedele “Kindle” mi propone puntualmente nella sua home page, mi sono recentemente imbattuto in una “nuova” distopia davvero molto interessante, pubblicata in inglese nel 1924  dallo scrittore russo Evugenij Ivanovic Zamjatin.

Ambientata in un non meglio precisato futuro, la storia descrive una società governata dal “Benefattore”, dove le persone si comportano tutte allo stesso modo all’interno di giornate scandite da un ferreo  e rigoroso orario da rispettare che regola le azioni di ciascuno. Uomini e donne, ormai senza nome ed identificati da sigle alfanumeriche, possono incontrarsi privatamente solo per due ore al giorno attraverso un sistema di prenotazioni con tagliandi rosa che permettono a ciascuno di accoppiarsi con la persona prenotata. La famiglia non esiste più, i figli appartengono allo stato, la libertà di pensiero e di comportamento è scomparsa. La città è inoltre cinta da un Muro oltre il quale  dovrebbe esistere solo il nulla, generato dalla disastrosa “Guerra dei duecento anni”.  Tuttavia, come si scopre ben presto, oltre al muro esistono dei sopravvissuti al conflitto che cercheranno, attraverso alcune persone a conoscenza del fatto, di rovesciare il governo del Benefattore e rivoluzionare la società.

Censurata nell’Unione Sovietica, dove venne pubblicata solo nel 1988, l’opera di Zamjatin è una chiara riflessione a toni scuri sui lati negativi interni alla Russia di inizio Novecento; i lati più deprecabili della società sovietica sono portati all’eccesso, gli uomini non godono ormai più del libero arbitrio, consegnandosi al Benefattore attraverso un’operazione in grado di eliminare dal cervello la zona deputata alla formazione della fantasia, vista come vera e principale nemica dell’ordine costituito; compito della “Grande Operazione” è infatti quello di “essere liberati dai punti di domanda che serpeggiano come vermiciattoli, rodono come tarli” in modo da massificare il più possibile tutti gli esseri umani.

Il compito del genere distopico, figlio novecentesco di quello utopico, è sicuramente quello di farci riflettere sui pericoli connessi al nostro modo di vivere. Opere come “Il mondo nuovo” di Huxley o “1984” di Orwell, senza dimenticare la recentissima “Caverna” di Saramago ci mettono in guardia, ci forniscono un monito. Purtroppo, a mio avviso, la maggior parte di questi ammonimenti non vengono presi assolutamente in considerazione dai politici che ci governano i quali, invece di far intraprendere alla società un corso diverso, sembrano spingere la stessa proprio verso i sogni distorti elaborati da questi grandi scrittori.

Il Cristianesimo delle origini_1

Postato il

immagine 193
Territori palestinesi – Il sito di Qumran

La lettura di un testo di Bart D. Ehrman, “I cristianesimi perduti”, mi ha portato ancora una volta a confrontarmi con il mondo del cristianesimo più antico, quel cristianesimo effettivamente “perduto” che spesso è legato alle pagine dimenticate dei vangeli apocrifi e a quelle sette che comunemente si definiscono “gnostiche”.

Ehrman è estremamente chiaro e preciso nella sua descrizione della società mediterranea vissuta tra il I e il III secolo e accompagna il lettore attraverso mirabili scoperte, come quella dei testi ritrovati a metà del secolo scorso a Nag Hammadi, in Egitto. Attraverso un vero e proprio excursus a 360° sulle ideologie e sui pensieri dei vari gruppi cristiani che si sono succeduti nel giro di qualche secolo, l’autore è in grado di stimolare nel lettore domande altrimenti sopite nell’intelletto e che ogni cristiano, a mio avviso,  dovrebbe porsi.

Quanti cosiddetti cristiani sanno, oggi, dell’esistenza di gruppi (cristiani) che rispondono al nome di Ebioniti, Marcioniti, Carpocraziani…..(l’elenco potrebbe continuare a lungo).Sanno i cristiani di oggi che il canone del Nuovo Testamento altro non è che il frutto di una lunga e complessa selezione di idee che ha portato alla ribalta alcuni dogmi a discapito di altri? Io credo che conoscere i problemi del primo cristianesimo sia un’operazione di grande impegno e serietà intellettuale perché ritengo che sia profondamente sbagliato credere senza sviluppare il senso critico. E per sviluppare tale senso bisogna studiare e fronteggiare idee e scoperte per certi versi anche sconvolgenti o, perlomeno, capaci di mettere in dubbio (e quindi vagliare) alcune credenze troppo spesso consolidate per pura consuetudine e abitudine.

immagine 277
Israele – la sinagoga di Cafarnao

Nei prossimi tempi cercherò di dare continuità ad alcuni pensieri relativi a questi problemi. Per oggi vorrei sottolineare la grande differenza tra due interpretazioni fondamentali del messaggio di Gesù, quella degli Ebioniti e quella dei Marcioniti. Senza dilungarmi troppo vorrei sottolineare due aspetti: per gli Ebioniti Gesù è un continuatore della tradizione ebraica e quindi, per essere veri cristiani, bisogna essere innanzitutto veri e propri osservanti della Legge (rispetto del sabato, circoncisione…); per i seguaci di Marcione, invece, Gesù è una totale novità rispetto all’ebraismo e, pertanto, essere veri cristiani presuppone il completo abbandono della Legge e la fede nella salvezza operata dal Cristo. Come giustamente ricorda Ehrman, entrambe le due “sette” ritenevano di essere nel giusto e di seguire i corretti insegnamenti di Gesù, insegnamenti che, evidentemente, vennero interpretati fin dalle origini in modo molto diverso. Le due posizioni, qui solamente accennate, sono antitetiche! Quello che soprende è ritrovarle entrambe anche nel Nuovo Testamento, il canone frutto dell’azione dei gruppi “proto-ortodossi” che ritenevano le idee di Ebioniti e Marcioniti vere e proprie eresie.

Per fare un esempio, ecco una tipica impostazione ebionita: “Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto per abolire ma per dare compimento […] Chi dunque trasgredirà uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà agli uomini a fare altrettanto,sarà considerato minimo nel regno dei cieli” (Matteo, 5.17-20).

Ecco invece un’impostazione marcionita: “Non rendo vana la grazie di Dio; se, infatti, la giustizia proviene dalla Legge, allora Cristo è morto per nulla” (Galati, 2.21).

Come si può vedere Matteo e Paolo impostano il ruolo di Gesù nel mondo in modo diametralmente opposto…ma la cosa non deve lasciare molto sorpresi visto che le posizioni sul problema erano spesso molto diverse. In Paolo, tra l’altro, sopravvivono echi di docetismo (teoria che vede Gesù come sola immagine corporea, una sorta di “fantasma” con corpo solamente apparente che fu tacciata di eresia dai primi proto-ortodossi come Tertulliano):  “Dio, avendo inviato il proprio Figlio in uno stato di affinità con la carne del peccato condannò il peccato nella carne” (Romani, 8.3).

Per adesso mi fermo qui…ma già questo primo esame di alcuni problemi relativi al primo cristianesimo dovrebbe indurre a pensare, dovrebbe far nascere una domanda spontanea, la domanda forse più importante di tutte: qual è stato il vero pensiero di Gesù?

Alla prossima puntata!

 

 

 

 

 

The endless river – Il nuovo disco dei Pink Floyd

Postato il

La copertina del disco
La copertina del disco

Non è assolutamente semplice recensire un disco dei Pink Floyd, soprattutto oggi, a distanza di vent’anni dal loro ultimo lavoro. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel lontano 1994…c’è stata la reunion del Live 8 che poteva portare alla speranza di una definitiva reunion con Roger Waters…ma soprattutto c’è stata la morte di Rick Wright, vera anima musicale dei Floyds; con la sua dipartita si erano chiuse definitivamente le speranze di un nuovo lavoro. Fino ad oggi, con l’uscita di “The endless river”.

Non è un caso che il disco sia il frutto di una rielaborazione di molte tracce già registrate nel 1993, quando Wright era ancora in vita, e poi lasciate a “decantare” per un successivo riutilizzo, quello che Gilmour e Mason hanno deciso di proporre oggi.

Devo essere sincero, al primo ascolto ho snobbato l’album….mi è sembrato un remake di musiche già suonate dai Floyd nella loro fase più bella, quella degli anni ’70, dove il lavoro dei quattro membri della band inglese ha raggiunto vette musicali ormai irraggiungibili. Il disco mi era sembrato quindi senz’anima, un’operazione commerciale….

Ma già dal secondo ascolto mi sono reso conto di una cosa: il disco è bellissimo!!! Quello che si può sentire è davvero il testamento musicale di Wright! Sembra incredibile poter ascoltare pezzi che riportano il sound dei Floyd ai fasti di un tempo. Questo accade soprattutto nei primi tre brani dove sembra di poter rivivere le emozioni di “Shine on you crazy diamond”…ma anche molti altri pezzi meritano di avere il marchio Pink Floyd. Sento già di amare anche “Allons-y”, “Autumn ’68”, “Asanina” e l’unica traccia cantata,”Louder than words”, con la bellissima voce di Gilmour e uno stupendo assolo di chitarra finale.

Wright e Gilmour
Wright e Gilmour

Non è e non sarà mai il capolavoro dei Pink Floyd; a mio avviso le vette dei dischi che vanno da “The dark side of the moon” a “The Wall” non saranno più raggiungibili; l’assenza di Roger Waters si sente, sia dal punto di vista musicale che lirico. Solo la sua presenza e il suo apporto avrebbe potuto far emergere questo lavoro fino al livello dei loro capolavori. Manca un tema unitario, un leitmotiv che ormai era caratteristica dei lavori dei quattro artisti…ma per questo c’è sempre voluto Waters, nessun altro.

Resta il fatto che il disco è molto molto piacevole! Anche Mason sembra aver riacquisito le sue capacità di un tempo…a tratti sembra addirittura possibile tornare con la mente a Pompei, a quel live unico nella storia e che tutte le persone dovrebbero conoscere!

Ascoltare questa musica resta un grande privilegio, soprattutto visto l’attuale (e misero) panorama musicale!

Shine on!

L’armata dei sonnambuli, un capolavoro di Wu Ming

Postato il

La copertina del libro
La copertina del libro

Ho appena finito di leggere questo poderoso volume di circa 800 pagine e devo dire di essere rimasto davvero colpito, in modo positivo, dall’ultimo lavoro di Wu Ming. Il libro è una miniera di informazioni davvero sorprendente per gli appassionati di storia e la trama  è costruita in modo davvero attento e preciso, con una cura per i dettagli quasi maniacale. Scrivere un’opera tanto complessa e documentata non deve essere stato facile per il collettivo di scrittori che si cela dietro l’enigmatico nome di Wu Ming, ma lo sforzo è davvero riuscito a presentare una Rivoluzione Francese come non si era mai vista. Credo che non riuscirò mai più a spiegare questo fondamentale evento della storia senza fare riferimento a Scaramouche, l’eroe mascherato, ai “muschiatini” e a tutti i complotti orditi dai fedeli della monarchia contro la repubblica. Ogni personaggio trova una sua contestualizzazione puntuale e la trama cresce, all’inizio pian piano, lasciando più spazio al racconto degli eventi storici, per poi aumentare in tensione verso la fine del libro. Forse il mio personaggio preferito è il dottore mesmerista D’Amblanc ma tutti, da quelli principali ai comprimari, difficilmente potranno cancellarsi dalla mia memoria.

Animula vagula, blandula: le memorie di Adriano

Postato il Aggiornato il

2011.02.21-memorie-di-adriano Da un po’ di tempo a questa parte mi è tornata una forte passione per lo studio della storia romana, soprattutto sul periodo dell’età imperiale. Da anni vedevo in libreria questo libro e ne ero sempre piuttosto incuriosito, anche perché spinto alla lettura attraverso consigli di amici.

Adesso che ho terminato il libro della Yourcenar, mi trovo assolutamente d’accordo nel definirlo un vero e proprio capolavoro! Inizialmente la lettura non è semplice, ci vuole un po’ di allenamento per entrare appieno nella mente di “Adriano” ma con una certa pazienza si finisce per essere catturati dalle vicende dell’imperatore, completamente immersi nell’antichità.

La Yourcenar è riuscita davvero a scrivere un libro che ha il grande merito di riportare in vita il tempo della Roma imperiale del II secolo d. C. con una ricostruzione delle vicende quasi maniacale. Dove le fonti non arrivano, la scrittrice ha sopperito con sagacia e maestria a riempire, con episodi verosimili, quanto ormai obliato dalla Storia.

Come dicevo, lettura non facile, che richiede anche una certa conoscenza della società del tempo senza la quale alcune sfumature vengono purtroppo perdute.

Un libro che mi sento di consigliare soprattutto a quelle persone che vogliono approfondire la conoscenza degli usi e dei costumi dell’antica Roma senza pregiudizi e capaci di apprendere anche fatti che i più riterrebbero “scomodi”, soprattutto perché non raccontati nei classici libri di storia del liceo (ma forse anche universitari!).

Ho finito “Guerra e pace”….

Postato il Aggiornato il

warpeaceDevo essere sincero, affrontare le ultime pagine di questo immenso racconto non è stato facile…troppe ripetizioni, troppe lungaggini…teorie storiche molto filosofiche e la trama, la vita dei protagonisti, che viene messa in secondo piano e poi dimenticata. Alti e bassi si susseguono in questa lunga storia dai contorni epici…e alla fine la riflessione sulla Storia: siamo liberi o necessitati a compiere determinate azioni? Lungo le quasi 2000 pagine del libro si capisce che l’autore parteggia più per la seconda teoria, negando la libertà personale argomentando il tutto con discorsi più o meno convincenti. Un finale non degno di un siffatto libro, che inoltre si scontra con la mia personale visione della storia. Tuttavia esco un po’ “svuotato” da questa lettura che mi ha accompagnato lungo tutto l’arco dell’estate…a malapena ricordo fatti avvenuti nel primo volume che compone l’opera, rammentando gli avvenimenti come si può rammentare un sogno…Sono convinto inoltre che la descrizione della campagna di Russia di Napoleone si ripresenterà sicuramente sotto forma di lezione ai miei malcapitati studenti…resta un dubbio, alla fine; ho letto un resoconto storico del tutto veritiero? Una cronaca? O Tolstoj è riuscito a far passare sue invenzioni personali come fatti realmente accaduti? Probabilmente entrambe le questioni…come in ogni romanzo storico che si rispetti.

Emilio Lussu e la Grande Guerra

Postato il Aggiornato il

trincee La Grande Guerra è passata alla storia per essere stata la prima vera “guerra di posizione” dell’età contemporanea. Tutti i libri di testo rimarcano, con maggiore o minore efficacia, le caratteristiche di questa nuova tipologia di conflitto, spesso contrapponendolo alle più tipiche “guerre di movimento”. Per quanto possano essere ben fatti, però, i libri di testo non riusciranno mai a rendere “vivo” il racconto storico…per questo bisogna usare le fonti, le sole in grado di riportare l’uomo indietro nel tempo. Per raccontare gli orrori della guerra di trincea,  ho sempre privilegiato alcuni brani tratti dalle lettere inviate dal fronte ma dopo aver letto “Un anno sull’Altipiano“, di Emilio Lussu, credo di aver trovato una nuova miniera di informazioni per poter descrivere, nella fattispecie, quanto avvenuto sull’altipiano di Asiago.

Emilio Lussu, personalità illustre nella storia italiana, combattente durante la Grande Guerra, antifascista convinto negli anni della dittatura di Mussolini,  membro della Costituente e, infine, senatore della Repubblica, è riuscito a fornire, nel suo libro ,un lucidissimo spaccato della vita sul fronte italiano, quel duro fronte costituitosi contro l’Impero Austro Ungarico che ha portato alla morte di innumerevoli esistenze umane.

Il libro si legge tutto di un fiato, tanto è il livello di coinvolgimento emotivo che la scrittura di Lussu riesce a provocare. Il grande merito dell’opera è, a mio avviso,  quello di mettere in luce la chiara incompetenza dei vertici militari alla guida dell’esercito italiano, Cadorna in primis. Lussu descrive, una dopo l’altra, assurde e grottesche “operazioni” volte alla conquista dei fronti nemici le quali, in sostanza, si risolvevano sempre in una carneficina per gli stessi assalitori. E tra un’operazione e un’altra, la tragica vita nelle trincee, fatta di attese, di vita nello sporco, di vita tra feriti, amputati….sempre storditi dal cognac….scrive Lussu: “anche io sentivo delle ondate di follia avvicinarsi e sparire. A tratti, sentivo il cervello sciaguattare nella scatola cranica, come l’acqua agitata in una bottiglia“.

Le pagine fanno comprendere sempre di più come la guerra sia assurda e come le decisioni dei comandanti siano spesso dettate da cieca ottusità: “I comandanti non si sbagliano mai e non commettono errori. Comandare significa il diritto che ha il superiore  gerarchico di dare un ordine. Non vi sono ordini buoni e ordini cattivi, ordini giusti e ordini ingiusti. L’ordine è sempre lo stesso. E’ il diritto assoluto all’altrui ubbidienza”.

Credo che tutti dovrebbero leggere un libro di tale caratura…soprattutto quei tanti ragazzi attratti dalla vita militare e che credono che un soldato possa essere veramente libero…..